
Gli storici attribuiscono al brano "You Really got me" del 1964 del gruppo inglese The Kink: il primo vagito metal.
Di fatto pero' la musica metal nasce da piu' "padri fondatori", ognuno dei quali con identita' distinta che ha segnato dei solchi e influito su generazioni di musicisti.
A mio modesto avviso, considerato anche l'impatto devastante che si era avvertito in quegli anni, i gruppi principali riconducibili alla nascit

- - MC5 acronimo di "Motor City Five" nati a Detroit nel 1965. Per primi suonano a volumi altissimi, con riff mostruosi. Caratterizzati dalla musica psichedelica. Imperdibile l'album live "KICK OUT THE JAMES";
- -BLACK SABBATH, inglesi , nati nel 1969. Musica dall'impronta rock, blues e jazz. Album principali: Black Sabbath; Paranoid e Master of Reality;Volume IV e il singolo di Iommi;
- - LED ZEPPELIN, inglesi, nati nel 1968. Con venature di musica, rock, blues e anche folk. Da non perdere gli album Led Zeppelin e Led Zeppelin II;
- -DEEP PURPLE, inglesi del 1967. Venature rock e progressive. Musica suonata ad altissimo volume. Assolutamente da non perdere il singolo "Hush" e il live"Made in Japan",
- - STEPPENWOLF, americani del 1968. Famosi per il brano "Born To Be Wild" colonna del film "Easy Rider",. Dalle recensioni appare la parola "Heavy metal Thunder" per indicare il rombo delle motociclette;
- -BLUE OYSTER CULT, americani del 1970, strumentisti geniali. Anche loro con venature pop e progressive. Da non perdere gli album "Blue Oyster Cult" e "Tiranny & Mutation";
- - GRAND FUNK RAILROAD, americani della provincia di Detroit, nati nel 1969. Dal suono brutale. E' considerata la band live piu' amata. Da non perdere "We're An American Band".
- - VANILLA FUDGE,americani nati nel 1966,contaminazioni rock, sono il manifesto della musica psichedelica. Da non perdere i singoli "Some Velvet Morning" e "You Keep Me Hangin'On".
2 commenti:
Francesco, il tuo blog è proprio fantastico anche per una profana come me.
ciao :-)
Grazie, sei molto gentile. Torna presto perchè c' è ancora molto da leggere.
Posta un commento